In occasione della festa del 16 maggio e dell’anniversario della canonizzazione di San luigi Orione i ragazzi della scuola, coadiuvati dai propri docenti e dagli operatori dell’ente, realizzeranno l’evento “SFILA LA STORIA”.
Peculiarità dell’evento è la realizzazione di una sfilata che evidenzi come i diversi processi storico sociali hanno influenzato l’acconciatura e la cura della persona, riflettendo su queste ultime le caratteristiche peculiari dei differenti avvenimenti e processi evolutivi dei vari periodi. La sfilata non rappresenta una mera raffigurazione di acconciature e make-up ma la realizzazione di un compito di realtà che ha consentito agli allievi di apprendere e evidenziare come la storia rappresenti, nei suoi molteplici aspetti, la fonte essenziale per comprendere la nostra origine, l’evoluzione nel tempo e le scelte di vita attuali.
Lo studio trasversale dei vari eventi storici e delle scoperte scientifiche e tecnologiche ad essi correlati, permette la lettura del mondo attuale. Tutti i docenti hanno operato con gli allievi nella ricerca dei contenuti e nella produzione di testi, musica, acconciatura e trucco relativi a 4 periodi storici:
- anni 20-30
- anni 40-50
- anni 70-80
- contemporaneo
A partire dalle ore 10:30 avrà inizio l’evento. Un gruppo di ragazze e ragazzi preventivamente selezionati si occuperanno di eseguire le letture utili a contestualizzare ogni singolo periodo, mentre un altro gruppo di studenti ha scelto di partecipare in veste di modelli, sfilando e mettendo in mostra il trucco e le acconciature realizzate all’uopo dal settore del benessere trattamenti estetici ed acconciatura. Il tutto sarà accompagnato da una selezione di musiche appartenenti al periodo di riferimento, scelte e confezionate dal settore informatico. La messa in posa dei cavi elettrici, il funzionamento dell’apparecchiatura e il posizionamento della scenografia saranno curati dal settore Elettrico e Meccanico. Il coinvolgimento di tutti i settori professionali presenti nell’ente da forte valenza didattica alla realizzazione dell’evento stesso in piena sintonia con l’atmosfera di gioia ed operosità che la festa di Santo Orione ci trasmette.