Il conseguimento della qualifica professionale, consente il diretto inserimento nel mondo del lavoro o il proseguimento nei percorsi formativi di quarto anno per il conseguimento di un diploma professionale, in continuità con i percorsi triennali di qualifica.
La figura professionale interviene, a livello esecutivo, nel processo di impiantistica termo-idraulica civile con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività.
La qualificazione nell’applicazione e utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni consente di svolgere attività relative alla posa in opera di impianti termici, idraulici, di condizionamento e di apparecchiature idrosanitarie, con competenze nell’istallazione, nel collaudo, manutenzione e riparazione degli impianti stessi.