A partire dal secondo anno gli allievi sono coinvolti in periodi di tirocinio formativo obbligatorio presso aziende di settore.
Il conseguimento della qualifica professionale, consente il diretto inserimento nel mondo del lavoro o il proseguimento nei percorsi formativi di quarto anno per il conseguimento di un diploma professionale, in continuità con i percorsi triennali di qualifica, oppure frequentare quarto e quinto anno nella pubblica istruzione percorsi equivalenti, conseguendo il diploma quinquennale e la possibilità di accedere all’università.
La figura professionale interviene, a livello esecutivo, nel processo riparazione dei veicoli a motore, rispettando la normativa vigente. L’applicazione/l’utilizzo di metodologie di base, strumenti e informazioni consente di svolgere attività di manutenzione e riparazione delle parti e dei sistemi meccanici e meccatronici del veicolo a propulsione termiche, ibrida ed elettrica, di riparazione e sostituzione dei pneumatici.